Menu Principale
In evidenza
La FSI cancella il 12° Festival Lazio Scacchi
Con provvedimento notificato dal Segretario Generale abbiamo appreso che il Consiglio Federale eletto dall’Assemblea Elettiva del 20 dicembre 2020 non ci ha ric...
Appuntamenti
Area Riservata
Aumenta il montepremi per i tornei blitz gratuiti di Lazio Scacchi !
Lazio Scacchi è lieta di comunicarvi che la Ditta Trollbeads ha deciso di mettere in palio dei premi consistenti in un voucher che dà diritto all’acquisto di prodotti Trollbeads da scegliere sul sito https://www.trollbeads.com/it-it.
I Premi messi in palio da Trollbeads per la Classifica assoluta sono i seguenti:
Primo Premio: Prodotti Trollbeads a scelta per valore di 400 euro
Secondo Premio: Prodotti Trollbeads a scelta per valore di 250 euro
Terzo Premio: Prodotti Trollbeads a scelta per valore di 150 euro
Primo Premio alla Donna prima classificata: Prodotti Trollbeads a scelta per valore di 400 euro
Trollbeads assegna anche un Premio al vincitore della classifica U16 consistente in Prodotti Trollbeads a scelta per valore di 400 euro.
I voucher che danno diritto al premio saranno emessi da Trollbeads sulla base della classifica finale del Torneo e saranno validi per sei mesi dalla data di emissione.
Ricordiamo che il Torneo inizierà martedì 6 ottobre 2020. A questo indirizzo potete trovare il bando completo.
Vi aspettiamo numerosi,
Lazio Scacchi
Link per i prossimi tornei blitz
Come annunciato, Lazio Scacchi, a partire da martedì 6 ottobre e fino al 15 dicembre 2020, organizzerà una serie di 10 tornei blitz sulla piattaforma Lichess, che saranno ad iscrizione gratuita e con premi finali. Di seguito le date ed i link per accedere ai vari tornei settimanali.
Si ricorda che dovrà essere comunicato il nome effettivo, il nickname e l’indirizzo e-mail compilando il semplice modulo a questo indirizzo, altrimenti non sarà possibile l'assegnazione del premio e che, per partecipare ai tornei, chi non facesse ancora parte del gruppo Lichess “Lazio Scacchi ASD” deve chiedere, come spiegato nel primo dei due manuali allegati, di entrare a farne parte.
guida per partecipare a Tornei Lichess a sistema svizzero
istruzioni per la creazione di un account Lichess
Lazio Scacchi
27 settembre 2020
LAZIO SCACCHI ORGANIZZA TORNEI ON LINE SU LICHESS GRATUITI E CON PREMI
La Lazio Scacchi è lieta di informare che organizzerà una serie di 10 tornei online che saranno disputati sulla piattaforma gratuita Lichess con sistema svizzero. Tali tornei (che avranno cadenza di gioco 5'+3'', saranno gratuiti e con cadenza settimanale) inizieranno nel mese di ottobre 2020 per terminare entro Natale e saranno aperti a tutti. Non è necessario partecipare a tutti i 10 tornei.
Al termine di ogni fase saranno stilate due classifiche (una Assoluta ed una U16) che terranno conto sia del numero di tornei giocati, sia del piazzamento in classifica nel singolo torneo. Precisamente, saranno attribuiti per ciascun torneo, 3 punti/partecipazione ad ogni giocatore che abbia portato a termine il singolo torneo (giocando tutti i turni). Inoltre, in base ai risultati, saranno attribuiti i seguenti punti/risultato:
10 punti al vincitore
7 al secondo classificato
5 al terzo classificato
4 al quarto classificato
3 al quinto classificato
2 al sesto classificato
1 al settimo classificato.
Le classifiche finali, che saranno ottenute dalla somma dei punti/partecipazione e dei punti/risultato, daranno luogo ad un premio per il vincitore assoluto e ad un premio per il primo classificato U16.
Ciascuno dei due premi consisterà in un'iscrizione gratuita per un torneo a scelta tra tornei Week End e Festival di Lazio Scacchi, usufruibili nel periodo da gennaio 2021 a giugno 2021. Tali premi non sono cumulabili né trasferibili ad altra persona, ma saranno utilizzabili esclusivamente dai vincitori dei premi. Sarà anche riconosciuto un premio ai secondi classificati in ciascuna classifica, sia quella dell’Assoluto, sia quella dell’U16; il premio consisterà nell’iscrizione gratuita ad un Torneo Rapid o ad un Torneo di qualificazione al CIG (per i soli U16), da usufruire sempre nel periodo da gennaio 2021 a giugno 2021.
I Tornei saranno disputati il martedì (primo appuntamento il 6 ottobre 2020, ultimo il 15 dicembre 2020; non si giocherà martedì 8 dicembre) con inizio alle ore 19.00 ed avranno una durata stimata di un'ora e mezzo. Sul Sito di Lazio Scacchi saranno pubblicati articoli nei quali sarà possibile sia ricevere indicazioni, per chi ne avesse bisogno, su come procedere alla creazione di un account Lichess ed alla registrazione ai vari Tornei, sia consultare le classifiche nonché ottenere i link ai vari Tornei. Una volta provvisti di unaccount con un nickname, si dovrà comunicare il nome effettivo, il nickname e l’indirizzo e-mail compilando il semplice modulo a questo indirizzo, altrimenti non sarà possibile l'assegnazione del premio. Si ricorda inoltre che per partecipare a questi tornei, chi non facesse ancora parte del gruppo Lichess “Lazio Scacchi ASD” deve chiedere, come spiegato nel primo dei due manuali allegati, di entrare a farne parte.
Sicuri del gradimento dell'iniziativa appena presentata, vi invitiamo a partecipare numerosi.
Lazio Scacchi
21 settembre 2020
guida per partecipare a Tornei Lichess a sistema svizzero
istruzioni per la creazione di un account Lichess
Concluso con successo il 21° Torneo Week End
Si è concluso domenica 13 settembre 2020, con la partecipazione di 41 giocatori che si sono affrontati nei cinque turni previsti, il 21° Torneo Week End Lazio Scacchi, iniziato venerdì 11 settembre, e svoltosi nell'ampia sala (400 mq) dell’Hotel Mercure Roma West.
L’Open A è stato vinto dal FM Marco Corvi con 4,5 punti, e l’Open B dalla 1N Giorgio Della Rocca, sempre con 4,5 punti. Combattuti entrambi i tornei: l'Open principale, con 22 partecipanti, ha visto arrivare al secondo posto, con 4 punti ed a solo mezzo punto di distanza dal vincitore, il CM Cobas Ferrer Dayamy. A seguire, tutti a 3,5 punti, ma con spareggio tecnico diverso, tre giocatori, nell'ordine: Adriano Lelli, Giovanni Marino e Giorgio Proietti. Il premio di fascia è andato a Giovanni Marino.
L'Open B ha visto invece al nastro di partenza 20 partecipanti: dietro al vincitore Della Rocca, si piazzano Ratul Reazul Haq (4 punti), Imre Gergely e Francesco De Micheli, entrambi a 4 punti ma con bucholz diverso. A quest'ultimo il premio di fascia dell'Open B.
Il Torneo è stato giocato con il più profondo rispetto delle norme per combattere la pandemia da Covid-19, con particolare riferimento al Protocollo di indirizzo emanato dalla FSI per il contrasto e il contenimento dei rischi di contagio del virus Covid-19.
Le fasi di iscrizione e di accredito sono state gestite da remoto.
Tutti i giocatori hanno firmato l’autocertificazione raccomandata dalla FSI ed hanno provveduto ad igienizzare le mani con soluzioni idro-alcoliche ogni volta che sono entrati in sala di gioco; a ciascuno di loro è stata misurata la temperatura prima di accedere alla sala di gioco. Sono stati inoltre previsti corridoi ed ingressi separati per l’entrata e l’uscita.
Grazie all’ampio spazio della sala di gioco di circa 400 metri quadrati è stato possibile garantire la distanza interpersonale e la distanza tra le scacchiere previste dal Protocollo della FSI.
Tutte le scacchiere dell’Open A hanno giocato con i divisori anti-fiato (gentilmente concessi dal Circolo di scacchi di Terni, a cui va il ringraziamento di Lazio Scacchi) ed in questo caso i giocatori hanno potuto indossare solo la mascherina; nell’Open B invece hanno tutti giocato con la mascherina e la visiera. L'arbitro e lo staff organizzatore hanno costantemente verificato il rispetto delle norme di protezione indicate dalla FSI.
Alla fine di ogni turno sono stati igienizzati tavoli, sedie, orologi, scacchiere e kits di scacchi, mentre il personale dell’albergo provvedeva alla sanificazione delle attrezzature, dei corridoi, dei servizi igienici, delle pulsantiere e di ogni altro oggetto che poteva essere stato toccato dai giocatori, dai loro accompagnatori e dagli ospiti dell’albergo. Il personale dell'albergo ha provveduto anche all'igienizzazione di tavoli e sedie.
Gli accompagnatori non sono stati ammessi in sala di gioco.
La splendida ed ampia sala da gioco, con condizionamento dell’aria senza funzione di ricircolo (come richiesto dal protocollo), ha consentito ai giocatori di giocare nelle migliori condizioni.
Molto utile e piacevole è stato anche l'utilizzo di un proiettore per i turni, allo scopo di evitare assembramenti e permettere una migliore visione a tutti i giocatori.
Hanno collaborato al successo del Torneo l'arbitro Pierfederico Iannamorelli, e l’istruttore di Lazio Scacchi Silvio Brozzi, facente parte dello staff organizzativo.
14 settembre 2020
Lazio Scacchi